Le Stregonerie di Salvator Rosa

Campoli, Alessandra (2004). Le Stregonerie di Salvator Rosa. In: Macioce, Stefania ed. L'Incantesimo di Circe. Temi di magia nella pittura di Dosso Dossi e Salvator Rosa. Roma: Logart Press, pp. 158–185.

URL: http://logartpress.com/prodotto/incantesimo-di-cir...

Abstract

Pensiero sui temi magici nella pittura del Rinascimento: Un affascinante e assolutamente inedito percorso di studio da Dührer a Dosso Dossi, da Raffaello a Botticelli, da Angelo Caroselli a Salvator Rosa, una straordinaria ricerca documentaria ed iconografica a molti sconosciuta, con riproduzioni di quadri ed incisioni provenienti da Musei di tutto il mondo. “Il movimento di ritorno al passato che caratterizza la stagione rinascimentale si estende anche alla cultura magica.” E’ noto come la raffinata corte di Ferrara sia stata luogo elettivo per l’incontro di diverse culture. Già il quattrocento mostra nella produzione pittorica interessanti elementi di questo particolare sincretismo che coniuga l’eredità del mondo medievale, con la realtà culturale più aggiornata dell’ Umanesimo. In particolare un originale artista ferrarese, Dosso Dossi, si avvicina alle argomentazioni magiche con spirito arguto e fantasioso.” Gli artisti italiani ne vengono spesso attratti e ripropongono le insolite iconografie in contesti nuovi come Pontorno nell’arte sacra o appunto Dosso Dossi nelle favole dell’epoca cortese, alle quali si ispira la misteriosa Circe oggi nella Galleria Borghese di Roma

Viewing alternatives

No digital document available to download for this item

Item Actions

Export

About

Recommendations