Chintamani: Il Gioiello degli Dei

Campoli, Alessandra (2007). Chintamani: Il Gioiello degli Dei. In: Macioce, Stefania ed. Ori nell'Arte: Per una storia del potere segreto delle gemme. Roma: Logart Press, pp. 144–161.

URL: https://logartpress.com/prodotto/ori-nellarte-9788...

Abstract

La storia e il simbolismo delle pietre preziose e dei gioielli. Sin dall’antichità si riteneva che essi avesseroun’origine divina e che fossero dotati di misteriosi quanto prodigiosi poteri magici. Il mondo dell’arte costituisce un fondo di ricerca di spettacolare interesse, sia nell’esame dei dipinti a soggetto religioso che profano. Ritratti di personaggi immortalati da Raffaello, Bronzino, Lorenzo Lotto, Tiziano, Leonardo da Vinci, Caravaggio, oltre a testi inediti del Nobil Collegio di S. Eligio, degli archivi segreti dei Palazzi Apostolici del Vaticano Il Potere delle Gemme, Il Gioiello Spirituale, Le Dodici Pietre del Sommo Sacerdote, Il Gioiello degli Dei, Il Ritratto Rinascimentale, Le Argenterie domestiche dei Papi etc. sono alcuni dei capitoli in cui si articola il prezioso volume.

Viewing alternatives

No digital document available to download for this item

Item Actions

Export

About

Recommendations